Azienda
ESPERIENZA E PASSIONE PER L’ARGENTO

Siamo un punto di riferimento nel mercato per la produzione di lastre, nastri, fili, anodi e molti altri semilavorati in argento per orafi-argentieri, galvaniche ed applicazioni industriali. 

La nostra esperienza e la profonda passione per l’argento, associate ai nostri elevati standard qualitativi, al costante controllo della qualità e alla rapidità nelle consegne, ci ha permesso di sviluppare una vasta rete vendite a livello mondiale.

Affrontiamo nuove sfide in continuazione e forgiamo l’argento nelle sue più svariate forme, dimensioni e purezze per molteplici settori di impiego al fine di realizzare i desideri e le esigenze dei nostri clienti.

La cultura della qualità, sostenibilità ed innovazione è fortemente radicata all’interno dell’azienda.

La nostra Storia

1992

Il Gruppo Greggio International acquisisce un produttore di lastre e nastri con sede ad Altavilla Vicentina, successivamente trasferito a Veggiano in provincia di Padova, dove viene creata l'azienda e il marchio La.Met.

1996

Con il suo costante desiderio di crescita e sviluppo, si introduce la produzione di filo in argento, nelle sue varie forme e dimensioni.

1998

Tra le prime nel suo settore, La.Met introduce la produzione del nastro centesimale, prodotto di spicco che la consolida nel mercato nazionale ed internazionale.

2001

L’azienda trova la sua sede definitiva a Caselle di Selvazzano (Padova), dove ad oggi risiede l’intera unità operativa.

2006

L’azienda inizia il suo processo di sviluppo sostenibile, che la caratterizzerà nel corso degli anni, installando un impianto fotovoltaico da 199 KWP.

2021

Come Greggio Gruppo International, sta lavorando per ottenere la certificazione RJC condividendo la sua visione d’eccellenza etica, il rispetto dei diritti umani fondamentali e la tutela dell’ambiente.

MISSION

Abbiamo come obiettivo la diffusione delle proprietà di questo favoloso metallo nel mondo, affrontando con professionalità le nuove sfide per dare vita ad ambiziosi progetti, sia nell’ambito tradizionale dell’argenteria, che in quello industriale e medicale. 

La nostra missione è strettamente connessa alla nostra responsabilità come azienda: l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia e di un sapere scientifico esperto ci consente di ottenere i migliori risultati nel rispetto della qualità dei prodotti e soprattutto del pianeta.

SOSTENIBILITÀ

Ogni azione comporta una reazione: ogni atto comporta degli effetti a livello ambientale.
Ci impegniamo affinché ogni persona sia consapevole di questo, per promuovere lo sviluppo sostenibile delle nostre azioni, con responsabilità e impegno, in un continuo scambio di tecniche e abilità al fine di poter ottenere il minor impatto ambientale.

Per questo disponiamo di un impianto fotovoltaico da 199 KWP.

Abbiamo aderito volontariamente al processo per ottenere la certificazione etica RJC e al suo codice di condotta. L’obiettivo è quello di produrre ed utilizzare solo metallo prezioso 100% riciclato, proveniente esclusivamente da filiera controllata con approvvigionamento responsabile certificato dalla Catena di Custodia del Responsible Jewellery Council

SICUREZZA

L’attenzione per i dettagli e la promozione di corsi di formazione nonché l’uso di attrezzature sofisticate e all’avanguardia ci consente di mantenere il rendimento ad alto regime nella totale accortezza e sicurezza sul posto di lavoro, rimanendo costantemente attivi nella ricerca e nello sviluppo di nuovi processi di miglioramento.

Guarda il sito in: